Procedura
|
---|
Descrizione | Variabile/i | Formula | Valore/i
|
---|
Alice e Bruno scelgono pubblicamente un numero primo $N = 47$ e un suo generatore $g$ | N numero primo g generatore | --- | $ \color{green}{N = 47 \\ g =5} $ |
Alice genera un numero casuale $a$ e lo usa come esponente per calcolare $A$ | $a \lt N$ casuale | $A = g^a \pmod N$ | $\color{red}{a = 17}\\ \color{green}{A =38}$ |
Bruno genera un numero casuale $b$ e lo usa come esponente per calcolare $B$ | $b \lt N$ casuale | $B = g^b \pmod N$ | $\color{red}{b = 39} \\ \color{green}{B =30}$ |
Alice, conoscendo $B$ che è pubblico e il suo esponente segreto $a$ può calcolare la chiave $K$ | $K_a$ chiave di A | $K_a = B^a \pmod N$ | $\color{red}{K_a = 10}$ |
Bruno, conoscendo $A$ che è pubblico e il suo esponente segreto $b$ può calcolare la chiave $K$ | $K_b$ chiave di B | $K_b = A^b \pmod N$ | $K_b = 10$ |
E naturalmente le due chiavi coincidono! | $K$ | $K = A^b = g^{ab} = g^{ba} = B^A \pmod N$ | $K_a = K_b = 10$ |
La chiave segreta è $K =10$ | |