La teoria dei numeri è quella parte della matematica che si occupa dei numeri interi; in pratica 
teoria dei numeri è sinonimo di aritmetica.
Chi ha studiato aritmetica solo alle scuole elementari e medie potrebbe essere indotto a pensare che 
l'aritmetica sia la parte più semplice e banale della matematica. È vero il contrario: 
alcuni dei più formidabili problemi matematici sono appunto problemi di teoria dei numeri.
In particolare sappiamo ancora molto poco sui numeri primi. Questa che per il matematico teorico è 
una grossa spina, è diventata viceversa una fortuna per la crittologia: molti cifrati moderni 
a cominciare da 
RSA si basano proprio sulla estrema complessità di alcuni problemi aritmetici: 
la 
fattorizzazione di un numero (RSA), 
il calcolo del logaritmo discreto e quello della radice discreta.